Posa pavimenti

Posa su membrana desolidarizzante


1. Solaio strutturale.
2. Strato resiliente con funzione di isolamento al rumore aereo e da calpestio.
3. Massetto per impianti.
4. Pavimentazione esistente.
5. H40 No Limits Gel-Adesivo strutturale flessibile multiuso tixo & fluido adatto per la posa di grès porcellanato, ceramica e pietra naturale di ogni tipo e formato.
6. Biotex Membrana desolidarizzante armata in poliestere riciclato termolegato idoneo come rinforzo nella posa di piastrelle ceramiche di tutti i tipi.
7. H40 No Limits Gel-Adesivo strutturale flessibile multiuso tixo & fluido adatto per la posa di grès porcellanato, ceramica e pietra naturale di ogni tipo e formato.
8. Pavimentazione in piastrelle di grès porcellanato.
9. Fugabella Color Resina-cemento decorativa per la stuccatura di piastrelle, mosaici e marmi.
PRESCRIZIONE
  1. Pulizia specifica e/o preparazione del sottofondo in base alla tipologia.
  2. Taglio a misura dei teli ricavati dai rotoli di membrana desolidarizzante.
  3. Desolidarizzazione del sottofondo con membrana Biotex incollata con gel adesivo H40 No Limits applicato con idonea spatolata dentata.
  4. Posa del rivestimento con Gel-Adesivo H40 No Limits applicato con spatola dentata regolando lo spessore dell'adesivo in base al tipo di sottofondo e di rivestimento.
  5. Stuccatura con resina-cemento Fugabella Color applicata con spatola o racla di gomma dura e pulizia finale con apposite spugne ed acqua pulita.
  6. Sigillatura dei giunti elastici di movimento con sigillante ibrido silano-terminato igroindurente Silmat Color




Tavole Voci di capitolato DWG